Palo Santo

(1 recensione del cliente)

10,00 IVA Inclusa

Il Palo Santo è un albero tropicale che cresce spontaneamente in alcune zone dell’America Centro-Meridionale.

Il suo nome deriva dalla sua fioritura, che avviene il giorno di Natale.

Portatore di buon auspicio, è usato tradizionalmente per riti sciamanici, esoterici e  per cerimonie religiose.

Usato nella loro tradizione per riti sciamanici e scaramantici, per cerimonie religiose e portatore di buon auspicio.

Sprigiona una profumazione intensa e gradevole, inibisce la diffusione di cattivi odori, favorisce la meditazione e il rilassamento, purifica gli ambienti dalle negatività.

Confezione: Sacchetto con 3 legnetti
Prezzo: 10,00 

Codice Identificativo 0150 Categoria Tags, ,

Descrizione

Palo Santo

Il Palo Santo è un albero tropicale che cresce spontaneamente in alcune zone dell’America Centro-Meridionale.

Il suo nome deriva dalla sua fioritura, che avviene il giorno di Natale. Portatore di buon auspicio, è usato tradizionalmente per riti sciamanici, esoterici e  per cerimonie religiose.

La produzione avviene nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’albero stesso, in quanto si impiegano rami già caduti a terra e seccati naturalmente per almeno 4-10 anni.

Per preservare questa pianta protetta, la raccolta del suo legno, considerato benefico, quasi sacro, avviene in maniera naturale, nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’albero stesso, in quanto si impiegano rami già caduti a terra da 4 a 10 anni e seccati naturalmente, in quanto gli alberi giovani non presentano le caratteristiche richieste: per produrre il suo inconfondibile aroma, infatti, gli alberi devono avere almeno 10 anni e seccati naturalmente.

Il bastoncino aromatico ricavato da questa pianta viene utilizzato lasciandone bruciare l’estremità fino ad ottenere un pò di brace e del fumo profumato.

Ogni legnetto può essere riacceso più volte.

Palo santo

Usato nella loro tradizione per riti sciamanici e scaramantici, per cerimonie religiose e portatore di buon auspicio.

Sprigiona una profumazione intensa e gradevole, inibisce la diffusione di cattivi odori, favorisce la meditazione e il rilassamento, purifica gli ambienti dalle negatività.

Nome: Palo Santo – Bursera graveolens
Origine: Ecuador, Bolivia, Perù e Brasile
Profumazione: Dolce e piacevole.
Ideale per: energizzare, purificare, eliminare le energie negative da ambienti e luoghi ove si soggiorna. Tradizionalmente utilizzato nei riti sciamanici.

Come si usa il Palo Santo? Facile, basta un po’ di pratica.

ACCENDI IL LEGNO DI PALO SANTO.

TIENI LA FIAMMA ACCESA PER QUALCHE SECONDO E POI SPEGNILA. FAI ATTENZIONE A NON TENERE LA FIAMMA ACCESA PER TANTO TEMPO ALTRIMENTI RISCHI DI BRUCIARE LA RESINA CONTENUTA NEL PALO SANTO.

SE LA FIAMMA SI SPEGNE DA SOLA DOPO POCHI SECONDI, NON PREOCCUPARTI, È COSÌ CHE DEVE FUNZIONARE.

UNA VOLTA SPENTA LA FIAMMA, SOFFIA SULLA BRACE.

IL FUMO CHE IL PALETTO EMANA NELL’ARIA È IL PROFUMO DELL’ESSENZA E DELL’AROMA DI PALO SANTO.

LE VIBRAZIONI CHE DIFFONDE CREANO UN AMBIENTE PULITO CHE FAVORISCE IL RILASSAMENTO E L’INTROSPEZIONE.

Sostenibilità:

La Bursera graveolens è la pianta dalla quale viene ricavato l’incenso di Palo Santo.
Al termine del suo normale ciclo di vita l’albero di Palo Santo cade, da solo, e viene lasciato a terra dai due ai quattro anni prima di essere raccolto.

In questo periodo, anche per effetto degli eventi atmosferici, il legno si unisce maggiormente alla resina e si determina l’aroma dolce,

intenso e balsamico tipico del Palo Santo.

Il nostro Palo Santo è 100% naturale. Per rimuovere i microrganismi presenti nel tronco, il legno viene portato ad alta temperatura.

Questo è un processo necessario per far sì che il nostro Palo Santo venga esportato regolarmente senza dover ricorrere all’uso di antiparassitari.

Confezione: Sacchetto con 3 legnetti
Prezzo: 10,00 

Vedi anche: Pendolino in Ametista 

Vedi anche: Pomata Tea Tree

Vedi anche il nostro articolo: Le Creme viso con ingredienti naturali

Seguici su facebook

1 recensione per Palo Santo

  1. Anna

    ne ho fatto la scorta, li uso sempre

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *