Eucalipto Olio Essenziale

(1 recensione del cliente)

9,50 IVA Inclusa

L’Eucalipto è un grande albero originario del continente australiano, le cui foglie fresche rappresentano una ricca fonte di principi funzionali. L’olio essenziale che si ricava dalle foglie è utilizzato per la sua attività balsamica, fluidificante e sedativa della tosse.

Modo d’uso: Si consiglia di assumere fino a 10 gocce al giorno diluite in una zolletta di zucchero, in un cucchiaino di miele o in un abbondante bicchiere d’acqua.

Contenuto: flacone da 10 ml

Integratore alimentare

Eucalipto Olio Essenziale 

Made in Italy

Prezzo: 9,50

Vedi anche: Immun Action Capsule

 


Codice Identificativo 0043 Categoria Tags, , , ,

Descrizione

Eucalipto Olio Essenziale 

L’Eucalipto è un grande albero originario del continente australiano, le cui foglie fresche rappresentano una ricca fonte di principi funzionali. L’olio essenziale che si ricava dalle foglie, presente anche nella Farmacopea, è utilizzato per la sua attività balsamica, fluidificante e sedativa della tosse.

Cenni storici:

Il suo nome botanico deriva dal greco Eucalyptos che significa “nascosto bene”, “chiuso”, questo probabilmente perché i fiori, privi di petali e protetti da una membrana, restano nascosti sino alla fioritura.In Australia, le antiche popolazioni aborigene ben conoscevano le virtù terapeutiche di questa pianta che consideravano una specie di panacea. Ancora oggi gode di grande favore presso la popolazione multietnica che ormai vive nel continente. Nelle aree paludose, ad alta concentrazione di zanzare, veniva piantato con l’intento di bonificarle; questo grazie alla sua capacità di assorbire grandi quantità d’acqua. L’olio essenziale che evapora d’estate dalle sue foglie, provoca un effetto ottico simile ad un alone di colore blu che avvolge le piante. Da qui nasce l’espressione “le foreste blu australiane”.

All’eucalipto sono attribuite numerose proprietà: antisettiche, antifungine, antinfiammatorie, espettoranti e secretolitiche.

Le proprietà antibatteriche dell’Eucalipto olio essenziale della pianta dell’eucalipto sono state confermate da numerosi studi scientifici. In particolare, l’olio essenziale di eucalipto sembra sia in grado di esercitare la sua azione antisettica provocando un danno immediato e irreversibile alle cellule batteriche, inibendone la loro proliferazione. L’ olio si è mostrato efficace anche contro diversi microorganismi Gram-negativi, compreso l’Escherichia coli.
Confermate anche le proprietà antimicotiche della pianta, grazie a svariati studi condotti su diverse specie di funghi.
Altri studi hanno messo in risalto le proprietà antinfiammatorie tradizionalmente ascritte all’eucalipto, in particolare alle sue foglie e all’olio essenziale da esse estratto.

Inoltre, uno studio ha messo in evidenza come l’olio essenziale di eucalipto anche eliminare gli acari della polvere che infestano, ad esempio, le coperte o la biancheria da letto.

L’eucalipto olio essenziale ha anche dimostrato di possedere attività ipoglicemizzanti in studi condotti su cavie di laboratorio in sovrappeso.
In virtù di questo risultato questa pianta potrebbe pertanto rappresentare una potenziale risorsa anche per i pazienti diabetici. Tuttavia, prima di poter approvare una simile applicazione dell’eucalipto in campo medico, sono certamente necessari ulteriori approfonditi studi clinici, in modo tale da stabilirne la reale efficacia terapeutica e l’effettiva sicurezza d’uso.

Infine, da alcune ricerche svolte è emerso che alcuni composti isolati dalla corteccia di eucalipto (come la taxifolina, la quercetina, la ramnetina, la ramnazina e l’eriodictiolo) hanno dimostrato di possedere un’interessante attività antiossidante, addirittura superiore a quella esercitata dalla vitamina E.

Uso e consigli pratici:

Si consiglia di assumere fino a 10 gocce al giorno di Eucalipto Olio Essenziale, diluite in una zolletta di zucchero, in un cucchiaino di miele o in un abbondante bicchiere d’acqua.
Diffusione ambientale: 1 g per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di oli essenziali, o negli umidificatori dei termosifoni.
Olio per massaggi: in 200 ml di olio di mandorle dolci mettere 20 gocce, massaggiare, la sera, le gambe partendo dalla caviglie verso l’alto per sfruttare l’azione defaticante e rinfrescante. Qualche goccia sulla fronte in caso di sinusite e mal di testa.

Integratore alimentare

Eucalipto Olio Essenziale 

Contenuto: flacone da 10 ml

Made in Italy

Prezzo: 9,50 

Vedi anche: Immun Action Capsule

Visita anche la nostra pagina facebook

1 recensione per Eucalipto Olio Essenziale

  1. Nero

    Lo uso mischiandolo ad altre essenze per creare un olio da massaggio per gambe pesanti e o semplicemente come massaggio rilassante

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *