Serie Cristalli che Meraviglia TURCHESE

7° Puntata

Turchese

Eccoci alla settima puntata della serie “Cristalli che Meraviglia” oggi parliamo del Turchese.

Il nome deriva dal francese turqueise e fa riferimento al fatto che il turchese venne scoperto per la prima volta dai crociati in Turchia e introdotto in Europa.

Secondo la tradizione occidentale e orientale è un amuleto portafortuna e protettivo contro i sortilegi ed è in grado di avvertire il proprietario di un eventuale pericolo cambiando colore. È anche chiamata la spugna delle negatività.

In Egitto il turchese era considerato il simbolo dell’Aldilà e dell’Universo, della presenza divina sulla Terra. Quattro braccialetti di turchese e oro sono i gioielli più antichi conosciuti al mondo: sono stati ritrovati nel 1900 sul braccio di una mummia egizia e risalgono a cinquemila anni fa.

Serie Cristalli che Meraviglia Turchese

Il Turchese è legato agli elementi Terra e Aria.
E’ considerata quindi una pietra capace di conferire stabilità, equilibrio e pace.
Essendo anche una pietra di Aria, riesce a stimolare anche l’intelletto e la creatività, aumentando la qualità e la forza comunicativa, non a caso viene posizionato sul 5° chakra quello della gola.
Il turchese riesce a chiarire i pensieri e farli fluire liberamente attraverso la voce.
E’ considerato anche un amuleto di buona fortuna nei viaggi.
In cristalloterapia, il turchese è considerata una pietra capace di velocizzare i processi di disintossicazione e purificazione.
Dona una nuova energia e aiuta ad affrontare meglio tutti i processi di guarigione, specialmente quelli legati alla gola e ai polmoni.
Nei periodi di grande stanchezza, specialmente quella che deriva dai periodi particolarmente stressanti, il turchese riesce a migliorare lo stato d’animo e vedere le cose con una maggior serenità e ottimismo.
E’ una pietra perfetta per chi cerca una certa calma interiore e vuole aumentare l’autostima.
Serie Cristalli che Meraviglia Turchese

Il turchese infonde energia nei momenti di stanchezza allevia la depressione e protegge l’individuo dalle influenze negative dell’ambiente. Ha un’azione calmante e riduce la tendenza al vittimismo infondendo gioia di vivere e consapevolezza delle proprie capacità.

Il turchese stimola l’intuizione e la percezione della propria unità psico-fisica, equilibrando tutte le polarità (maschile e femminile)

e i dualismi (corpo e spirito). Potenzia le abilità di espressione creativa e la forza della comunicazione attraverso l’uso della voce. Promuove il senso della bellezza e facilita i rapporti interpersonali e l’armonia nelle relazioni di coppia.
Il turchese dovrebbe essere tenuto a contatto con la pelle, all’altezza della gola.
E’ perfetta quindi la collana di turchese, perché riesce a donare equilibrio e una maggior sicurezza nelle idee, aiutando anche ad esprimerle senza paura del giudizio delle altre persone. Serie Cristalli che Meraviglia Turchese
Il turchese è una pietra particolarmente sensibile. Come accade per i quarzi, non dovrebbe essere esposta al sole o fonti di calore. 
Il modo migliore per pulirla invece è tenerla per uno o due minuti sotto l’acqua corrente.
Può essere ad esempio tenuta al collo durante una doccia, purché ovviamente il ciondolo non sia fatto anche con materiali che si rovinano sotto l’acqua.
Portarlo con sé (in tasca o in un sacchetto in fibra naturale appeso al collo); indossarlo come pietra montata in collane, bracciali o ciondoli del cuscino,
ottimo durante momenti di meditazione e trattamenti reiki; minerale fondamentale nei trattamenti di cristalloterapia.
Pulizia e Ricarica: qualche minuto sotto un filo di acqua corrente (no immersione prolungata in acqua) e poi va ben asciugato; in alternativa, interventi Reiki o con fiamma viola o riposo su una famiglia di ametista o di cristallo di rocca; bagni di sole (no luce diretta) e di luna ne rigenerano la vitalità.
Quando il turchese avrà ceduto tutto il potenziale energetico di cui dispone diverrà fragile e si romperà; a quel punto è opportuno riconsegnarlo alla natura,
liberandolo in mare o in un corso d’acqua.

Leggi la 2° Puntata della Serie Cristalli Che Meraviglia Ametista

Leggi la 3° Puntata della Serie Cristalli che Meraviglia Quarzo Ialino

Leggi la 4° Puntata della Serie Cristalli che Meraviglia Malachite

Leggi la 5° Puntata della Serie Cristalli che Meraviglia Occhio di Tigre

Leggi la 6° Puntata della Serie Cristalli che Meraviglia Tormalina

Leggi la  Puntata della Serie Cristalli che Meraviglia Corniola

Leggi la 9° Puntata della Serie Cristalli che Meraviglia Agata

Leggi la 10° Puntata della Serie Cristalli che Meraviglia Diaspro

Vedi anche l’articolo: Le Nostre Storiche Tisane

Visita anche la nostra pagina facebook

Eventi Cristalli e Minerali News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *